top of page
cavo Ethernet hifi

Cavo Ethernet Hologram MKII

Hologram MkII è l’evoluzione del nostro apprezzato cavo ethernet ad alte prestazioni per utilizzo audio Hi-Fi, realizzato in rame puro placcato in argento, dalla struttura in solid core e dotato del massimo livello di schermatura contro EMI/RFI.

Il cavo Hologram MkII è progettato infatti per superare gli standard di protocollo, offrendo una costruzione che va oltre i requisiti minimi grazie all'impiego di materiali e tecnologie avanzate.

Fra le unicità che lo contraddistinguono, si nota l'implementazione di un isolatore galvanico schermato, posizionato all'interno dell'apposito contenitore in alluminio (visibile in foto), conforme allo standard ISO/IEC 11801 Classe D e certificato per velocità di trasferimento dati fino a 1000 Mbit/s.


La semplice installazione di questo cavo nel proprio sistema permette di ottenere subito un distinto miglioramento delle performance di riproduzione, con l’espressione di un suono più preciso e limpido, caratterizzato da una maggiore articolazione, profondità e da un migliore silenzio di fondo.

Ma cosa rende possibile l'ottenimento di questi risultati?


Il rispetto degli standard Ethernet (come l’impedenza caratteristica di 100Ω e la conformità a ISO/IEC 11801) è il primo fondamentale passo per garantire la trasmissione dei dati senza errori.

Ma la gestione delle differenze di potenziale e delle interferenze di massa fra dispositivi non sono parametri contemplati da questo standard; infatti non vengono neppure tenuti in considerazione al di fuori dell'ambito audio hi-end, o di altri ambiti applicativi di elevato livello o a scopo professionale.

Il cavo Hologram MkII è progettato infatti per superare questi standard, con l'impiego di tecnologie e materiali ad hoc.

Ad esempio, l’isolatore galvanico schermato non è elemento comune dei cavi Ethernet standard. Nel cavo Hologram MKII, la sua presenza contribuisce a minimizzare il trasferimento di interferenze di massa e a ridurre potenziali rumori elettrici tra dispositivi collegati.

Le schermature multiple, inoltre, migliorano la resistenza alle interferenze EMI/RFI, le quali, sebbene non influenzino direttamente i pacchetti dati, produrrebbero un impatto negativo sui dispositivi downstream, in particolare in ambienti audio ad alta sensibilità.

Anche se il protocollo Ethernet è utile a garantire l'integrità del dato trasmesso, le variazioni nella temporizzazione (jitter) influiscono sui clock audio, soprattutto in configurazioni di rete che utilizzano DAC e streamer audio di fascia alta. I nostri test hanno mostrato che il cavo contribuisce all'elevata stabilità del clock, con tangibili effetti positivi sulla resa sonora.

Peraltro, in un sistema audio complesso, le interferenze possono non solo disturbare i dati, ma perfino introdurre rumore.

Il cavo Ethernet Hologram MkII è progettato per ridurre al minimo queste interferenze, migliorando perciò anche il rumore di fondo.

Abbiamo infatti riscontrato, in fatto di jitter e latenza, riduzioni significative  su entrambi i parametri rispetto all'utilizzo di cavi ethernet hi-fi standard, in configurazioni con streamer e DAC di alto livello.

In fatto di integrità del segnale invece, le schermature e l’isolamento riducono l’accoppiamento capacitivo e induttivo tra dispositivi, con effetti tangibili sulle emissioni elettromagnetiche (quantificati in dB).


Questo cavo, pertanto, si rivolge a un’utenza che ricerca il massimo delle prestazioni in sistemi audio di alta fascia, dove ogni elemento contribuisce all’elevata qualità finale dell’esperienza complessiva.

E' opinione condivisa fra i nostri clienti che i vantaggi offerti dall'implementazione di questo cavo siano immediatamente tangibili in contesti specifici, come confermato anche dai test e dalle misurasioni eseguiti in fase di progettazione.

Rimaniamo a disposizione per ascolti comparativi o condivisione di ulteriori dettagli.

 

Specifiche
- Impedenza: 100Ω (±15%)
- Supporto 10/100/1000 Mbit/s
- Il corpo del connettore RJ45 è realizzato in zinco pressofuso nichelato, per garantire uno schermaggio di livello totale e prestazioni di assoluto rilievo.

- Contatti placcati in oro.

- L'isolatore galvanico è situato all'interno di un involucro di alluminio da 32X32X80mm.

 

Lunghezza mt.1

Realizzabile su richiesta in diverso metraggio.

  • Spedizione gratuita

    Effettuiamo spedizioni su tutto il territorio nazionale con corriere espresso BRT o SDA.

    Utilizziamo imballaggi di sicurezza atti ad assicurare la massima protezione dei dispositivi fino al loro arrivo a destinazione.

  • La prova dei cavi Think Digital Audio su SUONO

    Clicca qui

PrezzoA partire da € 699,00

Prodotti correlati

newsletter
bottom of page