Burmester BC 150 diffusori acustici
Il nuovo diffusore BC150 di Burmester rende ora accessibili ad altre linee di prodotto i progressi innovativi in termini di qualità sonora, tecnologia e design introdotti con la Signature Line. In questo modello sono stati integrati elementi derivati dai diffusori BC350 della linea di riferimento Signature.
Per minimizzare qualsiasi vibrazione indesiderata, il progetto del cabinet del BC150 è stato ottimizzato per resistere alle forze che si generano durante l’utilizzo.
I più recenti risultati di un’attività di ricerca e sviluppo approfondita garantiscono un livello di smorzamento del mobile senza precedenti. Il solido telaio in alluminio e la struttura complessa del corpo costituiscono la base di un approccio progettuale estremamente sofisticato.
All’interno del diffusore vengono impiegati rinforzi in tubi di alluminio, che irrigidiscono e stabilizzano la struttura del mobile, in modo che il movimento del woofer venga convertito esclusivamente in informazione musicale. Tutti i driver sono montati sul cabinet con elevate forze di precarico, per garantire un trasferimento ottimale dell’energia e un accoppiamento stabile e duraturo nel tempo.
Il BC150 è dotato di un sistema di smorzamento appositamente sviluppato.
A tal fine, il cabinet è rivestito con una lamina d’acciaio da 4 mm di spessore e uno speciale materiale plastico, in grado di assorbire anche le più piccole vibrazioni.
Inoltre, tutti i componenti rilevanti sono disaccoppiati tra loro per ridurre ulteriormente le vibrazioni. Questo vale anche per il crossover, che è sospeso all’interno di una propria camera separata, in modo da limitare le vibrazioni indesiderate sui suoi componenti, che potrebbero compromettere la qualità del suono. Le vibrazioni residue vengono infine eliminate in modo efficace attraverso i piedini del diffusore, che contribuiscono anche alla stabilizzazione dell’intero cabinet e del risultato sonoro.
Tweeter
I due tweeter Air-Motion-Transformer (AMT) presenti nel BC150 contribuiscono in modo determinante alla precisione e al livello di dettaglio che da sempre contraddistinguono i prodotti Burmester. L’unità AMT frontale deriva direttamente da quella impiegata nel modello di punta BC350, ma è stata ottimizzata per l’impiego nel BC150. Grazie alla membrana a lamina leggera e di ampia superficie, immersa in un potente campo magnetico, la riproduzione delle alte frequenze raggiunge un livello ottimale di dettaglio e trasparenza, senza rinunciare alla naturalezza e fluidità musicale. Il secondo tweeter AMT, collocato nella parte posteriore del cabinet, è regolabile per adattare la profondità della scena sonora secondo le preferenze personali. Questo accorgimento incrementa la dispersione del suono, ampliando l’area d’ascolto ottimale e offrendo una maggiore flessibilità nella disposizione dell’ambiente.
Gamma media
Il driver per le medie frequenze del BC150 utilizza una nuova bobina mobile di forma ovale, che aumenta significativamente la stabilità dimensionale della membrana leggera. In questo modo, il diffusore è in grado di offrire una riproduzione musicale estremamente dettagliata e neutra dal punto di vista timbrico. Grazie al potente sistema magnetico e all’eccellente rapporto massa/forza motrice, l’immagine sonora restituita dal BC150 è sorprendentemente agile e risolta.
Bassi
Il grande woofer laterale da 32 cm garantisce una riproduzione dei bassi eccezionalmente profonda, potente e controllata. Anche in questo caso, l’unità deriva dal driver utilizzato nel BC350 ed è stata adattata in modo ottimale alle caratteristiche del BC150. Il diaframma a lunga escursione, in combinazione con il potente motore magnetico, assicura una riproduzione dei bassi immediata e ricca di energia, mantenendo un ampio margine dinamico. Le frequenze più basse vengono emesse con estrema precisione attraverso il condotto reflex in fibra di carbonio, ottimizzato per il flusso.
Altri prodotti Burmester, prezzi e disponibilità:
Per informazioni su qualsiasi altro prodotto del catalogo Burmester, scontistiche e disponibilità, puoi contattarci qui