Cos'è un Music Server / Streamer Audio. La sorgente per la musica liquida Hi-Fi
Uno streamer audio (o music server) è una sorgente progettata e messa a punto per riprodurre - attraverso appositi programmi - i file musicali.
Lo streamer rimpiazza così il lettore CD e i file rimpiazzano il CD stesso.
La musica da riprodurre viene infatti attinta da memoria locale (HDD), da rete domestica (NAS) oppure tramite servizi di streaming web, come Quobuz, Roon o Tidal.
Questi dispositivi sono quindi concepiti allo scopo di svolgere le operazioni di lettura e gestione di file musicali ad alta risoluzione in maniera estremamente specialistica, al fine di garantire all'utente nient'altro che le migliori performance di riproduzione possibili per il proprio impianto.
Nonostante qualsiasi streamer (o "music server", che dir si voglia) sia basato quindi sull'architettura di un computer, a fare invece dello streamer un'apparecchiatura specialistica per l'Hi-Fi sono i notevoli apporti e le significative differenze presenti a livello hardware e software: differenze che rendono infatti queste macchine idonee a soddisfare le esigenze di appassionati e cultori della riproduzione audio hi-end, diversamente da quanto accade con un normale pc.
Ma da cosa dipende la capacità di uno streamer di offrire un risultato di elevata qualità?
dalle caratteristiche tecniche delle componenti hardware utilizzate per la sua realizzazione
dall'ottimizzazione del software
dal livello qualitativo dell'alimentazione: bassi livelli di ripple, alta capacità di erogazione in corrente e bontà della circuitazione sono infatti caratteristiche in grado di fare un'importante differenza nella resa finale.
Queste caratteristiche e i loro rispettivi benefici sono destinati a integrarsi con i componenti della catena audio che stanno a valle dello streamer stesso (cioè convertitore, pre-amplificatore, amplificatore, diffusori, ambiente d'ascolto, cablaggio), migliorando sensibilmente il risultato finale.
Infatti, se la propria catena audio è di elevata qualità, sarà allora immediatamente possibile notare e cogliere i frutti dell'implementazione di uno streamer di elevata qualità, godendo da subito di un suono distintamente più naturale, privo di asprezze e sbilanciamenti di tono, nonché dotato di una certa linearità di risposta su tutta la gamma dello spettro udibile.
Il palcoscenico virtuale risulta più ampio, alto, arioso e profondo, migliorando pertanto la percezione dello spazio e il senso di libertà dei suoni.
Le note persistono nell’aria e decadono con maggiore naturalezza.
Il suono ha, per così dire, più “respiro”.
Una delle conseguenze tipiche che la riproduzione di musica liquida di alta qualità è in grado di restituire è proprio la scomparsa del senso di affaticamento, tipico di ascolti a mezzo di sorgenti tradizionali. La riproduzione trova infatti modo di trasformarsi in un evento in grado di regalare le emozioni di un suono "vivo" e contraddistinto dal massimo piacere d'ascolto.
Questa è l'esperienza che il digitale di alta qualità è in grado di offrire ai suoi utenti; esperienza che viene condivisa e raccontata sempre con lo stesso entusiasmo da parte di ogni nostro cliente.
LINK UTILI:
Passione, ricerca ed esperienza. Scopri come e perché nascono i nostri prodotti
Scopri lo Streamer Audio / Music Server Hi-End